Questo blog è una informazione privata e pubblica che ho inventato come fa ogni informatore, usando anche le informazioni di tanti altri informatori.
L’informazione è un diritto di proprietà privata e un dovere di patrimonio pubblico stabilito dalla legge.
L’informazione pubblica deve essere disponibile a tutta l’umanità, sia per fini commerciali che in forma gratuita, per far crescere la conoscenza e la “non conoscenza”.
Questo blog si può tradurre in un’altra lingua, criticare o approvare in italiano oppure perfezionare o modificare soltanto col mio consenso scritto a mano.
Ogni informazione di questo blog si può riprodurre ma non si può vendere la riproduzione per guadagnare.
Queste informazioni si possono usare tutte o alcune parti sia per studiare che per informare, nominandomi come autore.
I personaggi famosi pubblicati possono essere condivisi e utilizzati liberamente con un giusto giudizio, che non rovini la loro buona opinione, dignità e onore.
L’articolo 21 della Costituzione Italiana dice che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e altro mezzo di diffusione, senza essere autorizzati né censurati, nel rispetto delle norme e nei limiti della legge”.
La Cassazione Italiana dice che lo scritto è libero quando:
- racconta fatti veri
- esiste interesse pubblico alla conoscenza dei fatti
- l’informazione è fatta nei giusti limiti della più serena obiettività